Itinerario Calabria meridionale on the road
1 settimana nella Calabria meridionale: la punta dello stivale
Perché visitare la Calabria?
Se ti stai chiedendo quali sono i motivi per visitare la Calabria in macchina leggi il mio itinerario con quelle che secondo me sono le tappe principali del tour "Calabria meridionale on the road".
Un tour della Calabria meridionale in macchina permetterà di ammirare meravigliosi borghi su promontori a picco sul mare, montagne verdi che si affacciano sull'Adriatico e godere di un'ottima cucina dal sapore piccante.
Da Marzo a Novembre è il periodo migliore per visitare la Calabria.
Tour della Calabria meridionale in 7 giorni
GIORNO 1
- Catanzaro
Catanzaro è considerata la vecchia capitale europea della seta.
GIORNO 2
- Catanzaro - Squillace (25 Km/15,5 mi)
Squillace è un borgo dal ricco patrimonio storico sovrastata dal castello normanno.
- Squillace - Soverato (20 Km/12,4 mi)
Soverato è una piccola cittadina considerata la perla dello Ionio.
- Soverato - Monasterace (31,4 Km/19,5 mi)
Monasterace è un'interessante borgo medievale.
GIORNO 3
- Monasterace - Roccella (25 Km/15,5 mi)
Roccella Jonica è una località balneare famosa per le sue acque cristalline.
- Roccella - Gerace (28,5 Km/17,7 mi)
Gerace è un antico borgo che funge da porta d'ingresso per il Parco Nazionale dell'Aspromonte.
- Gerace - Brancaleone (46,6 Km/29 mi)
Brancaleone è definita "città delle tartarughe di mare".
GIORNO 4
- Brancaleone - Reggio Calabria (65 Km/40 mi)
Reggio Calabria è la città dei "bronzi di Riace".
- Reggio Calabria - Scilla (22 Km/13,7 mi)
Scilla è una rinomata località balneare famosa per il promontorio a picco sul mare.
GIORNO 5
- Scilla - Parco Nazionale dell'Aspromonte (47 Km/24 mi)
Il Parco Nazionale dell'Aspromonte è una delle aree geologicamente più attive del Mediterraneo con montagne fino a 2000 metri a poca distanza dal mare.
GIORNO 6
- Parco nazionale dell'Aspromonte - Capo Vaticano (103 Km/64 mi)
Capo Vaticano vanta una delle spiagge più belle d'Italia.
- Capo Vaticano - Tropea (11,5 Km/7 mi)
Tropea è il gioiello della rinomata "costa degli dei".
GIORNO 7
- Tropea - Pizzo (30 Km/18,6 mi)
Pizzo è un grazioso borgo sul mare rinomato per il buon gelato.
- Pizzo - Lamezia Terme (33 Km/20,5 mi)
Lamezia Terme è famosa per i siti archeologici e le antiche terme.
- Lamezia Terme - Catanzaro (38,7 Km/5,4 mi)
Suggerisci altre tappe interessanti all'interno di questo itinerario commentando l'articolo.
Calabria cosa fare:
- Tuffarsi nelle acque cristalline della costa calabrese
- Mangiare i tipici piatti calabresi piccanti
- Ammirare Tirreno e Ionio dalle alte montagne a due passi dal mare